LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Ordinamento Scienze Umane

ORDINAMENTO SCIENZE UMANE

Cos'è

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Il Liceo delle Scienze Umane offre un corso di studi caratterizzato dalla presenza di discipline quali Psicologia, Antropologia, Pedagogia e Sociologia che consentono allo studente di cogliere la complessità dell’individuo e delle relazioni con il contesto che lo circonda.“Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).
Il Liceo delle Scienze Umane :
PRIVILEGIA lo studio delle discipline legate all’identità personale e alla società integrando l’impianto umanistico liceale grazie alla presenza del Latino per i cinque anni e alla Storia dell’Arte nel secondo biennio e quinto anno;
ASSICURA la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.
SVILUPPA conoscenze, abilità e competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi.
PROMUOVE un approccio critico alle discipline, al fine di favorire l’acquisizione di un metodo di studio proficuo e flessibile.
Le esperienze presso le scuole per l’infanzia, le scuole primarie e le strutture del territorio che operano nel sociale potranno offrire significative e formative occasioni di riflessione per chi voglia orientarsi nella professione di educatore e di operatore sociale.
L’ampiezza e la varietà delle competenze che il percorso formativo garantisce consentono la frequenza di un ampio ventaglio di Facoltà Universitarie..

 

Piano di studi Scienze Umane

I BIENNIOII BIENNIO
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti1° Anno2° Anno3° Anno4° Anno5° Anno
Lingua e letteratura italiana44444
Lingua e cultura latina33222
Storia e geografia33
Storia222
Filosofia333
Scienze umane*44555
Diritto ed economia politica22
Lingua e cultura straniera33333
Matematica **33222
Fisica222
Scienze naturali ***22222
Storia dell’arte222
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica o Attività alternative11111
Totale ore settimanali2727303030

 

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Ordinamento Nazionale Liceo delle Scienze Umane
Liceo_delle_scienze_umane

Liceo_delle_scienze_umane_opzione_economico_sociale

 

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Piazza Le Pera, 88100 Catanzaro CZ

  • CAP

    88100

  • Orari

    8.00 - 12.00

  • indirizzo

    Via Piave, 1, 88100 Catanzaro CZ

  • CAP

    88100

  • Orari

    8.00 - 12.00

  • indirizzo

    88100 Catanzaro CZ

  • CAP

    88100

  • Orari

    8.00 - 12.00

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: